La 19ª edizione della RomeCup rinnova l’appuntamento con i contest creativi della Robotica, il 29 aprile presso La “Sapienza” Università di Roma.
I contest rappresentano un momento di incontro fra scuole secondarie di II grado e università per promuovere e rafforzare il lavoro collaborativo tra giovani studenti e team di ricercatori accademici.Team di scuole secondarie di secondo grado di tutta Italia lavorano fianco a fianco con giovani ricercatori universitari, attraverso laboratori in presenza e online, per sviluppare nuovi progetti o migliorare quelli già realizzati nelle precedenti edizioni, che utilizzino una tecnologia robotica applicata all’agricoltura, alla riabilitazione, all’assistenza, al mare, alla guida autonoma o alla rete 5G.Le categorie della RomeCup 2026:
NONNIBOT: applicazioni per collegare nonni e nipoti
COBOT: applicazioni collaborative a uso industriale o personale
AGROBOT: applicazioni per l’agricoltura
MAREBOT: applicazioni marine
TIRBOT: applicazioni per veicoli autonomi
5GBOT: Applicazioni ad alta connettività
DRONEBOT: applicazioni per sistemi senza pilota
Anche quest’anno alle categorie storiche dei Contest Creativi di Robotica si aggiunge l’iniziativa in collaborazione con le aziende:
HEALTHBOT (in collaborazione con Johnson&Johnson Innovative Medicine): applicazioni per la salute